Il rosé de saignée è ottenuto per macerazione diretta del pinot noir. Più esigente della normale vinificazione d’assemblaggio, richiede un’eccellente maturità delle uve. È il più sofisticato dei rosé. Le cuvées utilizzano solitamente pinot noir o pinot meunier in purezza. Il colore resta così intenso ed al naso esprime chiaramente i frutti rossi. In bocca è denso e di forte personalità e individua la purezza del frutto. L'assemblage procede invece con la vinificazione in bianco classica e il colore viene acceso da una piccola dose di vino rosso. Se i vini utilizzati sono dei Grand Cru, questa tecnica non ha molto da invidiare al rosé de saignée.